
Data di entrata in vigore: 7 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025
1. Introduzione
La presente Politica di Posizionamento spiega come e perché alcuni prodotti possono apparire in posizioni più visibili rispetto ad altri sul sito LeisureShop.it (il “Marketplace”).
L’obiettivo è garantire trasparenza e correttezza, aiutando gli utenti (“Clienti”) a comprendere come vengono mostrati i prodotti in base ai loro interessi e alle caratteristiche delle offerte dei venditori.
2. Definizioni principali
- Marketplace: la piattaforma digitale (sito web o app) gestita da LeisureShop, su cui i venditori presentano i propri prodotti ai clienti.
- Posizionamento: la posizione o visibilità di un prodotto nei risultati di ricerca o nelle pagine categoria.
- Venditore: l’azienda o il soggetto che mette in vendita i propri prodotti sul Marketplace.
- Cliente/Utente: chi naviga o effettua acquisti su LeisureShop.it.
- Contenuti sponsorizzati: eventuali inserzioni a pagamento per ottenere maggiore visibilità (non attualmente attivi su LeisureShop).
3. Fattori che influenzano il posizionamento dei prodotti
Il posizionamento dei prodotti sul Marketplace è determinato da diversi fattori tecnici e commerciali, che vengono valutati in modo equilibrato e automatizzato.
A. Attributi dell’offerta
- Prezzo competitivo: i prodotti con prezzi migliori rispetto alla media della categoria possono ottenere una posizione più visibile.
- Disponibilità: i prodotti immediatamente disponibili o con tempi di consegna più rapidi vengono mostrati prima.
- Novità: i nuovi arrivi e i prodotti appena caricati vengono evidenziati in alto nelle liste.
- Promozioni: i prodotti in sconto o inseriti in campagne promozionali (es. “Affare Fatto”, “Premium Week”) possono ottenere visibilità temporanea maggiore.
- Tempi di consegna: i prodotti spediti dall’Europa o con “spedizione rapida” hanno priorità.
B. Prestazioni del venditore e del prodotto
- Valutazione del venditore: il punteggio medio basato sulle recensioni dei clienti e sulla percentuale di ordini completati influisce sul posizionamento.
- Tasso di reso: prodotti o venditori con bassi tassi di reso ottengono un punteggio di qualità più alto.
- Affidabilità generale: tempi di evasione, tracciabilità e assistenza clienti incidono sulla visibilità complessiva.
C. Interazione utente e sistema di raccomandazione
- Tasso di clic e conversione: i prodotti più visualizzati o acquistati vengono proposti più spesso.
- Corrispondenza con la ricerca: i prodotti più pertinenti rispetto alla query inserita dall’utente appaiono più in alto.
- Preferenze personali: in base ai cookie e alla cronologia, il sistema può suggerire articoli simili a quelli già visualizzati o acquistati.
4. Promozioni e contenuti sponsorizzati
Attualmente LeisureShop non consente ai venditori di acquistare spazi pubblicitari o posizioni sponsorizzate a pagamento.
Tuttavia, i venditori possono migliorare la propria visibilità attraverso:
- promozioni regolari e sconti attivi;
- recensioni positive dei clienti;
- performance costante nel tempo.
I prodotti in promozione o “in evidenza” sono sempre contrassegnati in modo chiaro (ad esempio: “Offerta”, “In promozione”, “Sconto del 30%”).
5. Ordinamento e filtri disponibili per gli utenti
Gli utenti hanno la possibilità di ordinare e filtrare i risultati in autonomia.
Le opzioni più comuni includono:
- Rilevanza / Consigliati: combinazione di popolarità, valutazioni e vendite.
- Prezzo: dal più basso al più alto (o viceversa).
- Novità: prodotti aggiunti di recente.
- Più venduti / Di tendenza: basato sui volumi di vendita recenti.
- Preferiti: prodotti aggiunti più spesso alle liste dei desideri.
È inoltre possibile filtrare i prodotti per categoria, taglia, colore, prezzo, disponibilità e marchio.
6. Personalizzazione e impostazioni utente
L’ordine dei prodotti può essere influenzato anche dalle preferenze personali dell’utente, rilevate tramite cookie e cronologia di navigazione (solo previo consenso).
Ogni utente può modificare o disattivare queste impostazioni in qualunque momento:
- nella sezione “Gestisci Cookie”;
- o tramite il link “Preferenze di personalizzazione” disponibile nel footer del sito.
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati, consulta la nostra Informativa Privacy e la Cookie Policy.
7. Contatti
Per chiarimenti relativi al funzionamento del posizionamento o alla visibilità dei prodotti, puoi contattarci via e-mail a:
📩 servizioclienti@leisureshop.it
ISCRIVITI alla nostra newsletter per scoprire le ULTIME TENDENZE in anteprima! (È possibile annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento).

