Termini e Condizioni

Termini e Condizioni

Il nostro modello di business è cambiato!
Siamo appassionati di shopping online e ci impegniamo ogni giorno per costruire il miglior Marketplace per i nostri clienti.
Per offrirti una scelta sempre più ampia, ora permettiamo anche a venditori terzi di proporre i loro prodotti attraverso il nostro sito, Leisureshop.it — il nostro Marketplace!

Naturalmente, oltre ai nostri fantastici prodotti, dobbiamo parlarti anche dei termini legali che regolano l’uso del nostro Marketplace.
Sappiamo che questi testi sono lunghi, ma faremo del nostro meglio per renderli chiari.
Per qualsiasi dubbio, puoi sempre contattare il nostro Servizio Clienti.


I nostri Termini e Condizioni (T&C) comprendono:

  • Condizioni generali d’uso (CGU) — che regolano l’utilizzo del sito e il tuo rapporto con noi in qualità di gestori del Marketplace.
  • Condizioni generali di vendita (CGV) — che si applicano ai tuoi acquisti sul Marketplace tra te e il venditore terzo.

Anche le seguenti politiche di Marketplace fanno parte integrante di questi Termini e Condizioni:

  • Politica sui coupon
  • Politica sui punti bonus
  • Politica di consegna
  • Politica sui resi
  • Politica sulle recensioni
  • Politica di classificazione

Ti invitiamo a leggere attentamente tutti i documenti prima di utilizzare il sito o effettuare un acquisto, poiché l’utilizzo del Marketplace implica l’accettazione dei presenti T&C.
Ti consigliamo di stampare o salvare una copia dei Termini e Condizioni applicabili.


Panoramica dei T&C

  • Questo è un Marketplace. Noi, Leisureshop.it, gestiamo e facilitiamo il funzionamento del Marketplace, ma non siamo proprietari né venditori diretti dei prodotti elencati.
  • Tutti i prodotti presenti sul sito sono elencati e venduti direttamente dai rispettivi venditori, come indicato nella pagina di riepilogo prima della conferma dell’ordine.
  • Il tuo contratto con noi, in qualità di gestori del Marketplace, è regolato dalle Condizioni generali d’uso.
  • Il contratto di vendita dei prodotti è invece stipulato tra te e il venditore ed è disciplinato dalle Condizioni generali di vendita.
  • Tutti i venditori presenti su Leisureshop.it sono commercianti professionali, quindi si applicano i diritti del consumatore previsti dalla legge.
  • Ogni venditore è responsabile nei tuoi confronti per i prodotti acquistati, mentre noi siamo responsabili della gestione e dei servizi tecnici del Marketplace.

👉 [Clicca qui] per una versione sintetica dei T&C.


CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEL MARKETPLACE LEISURESHOP.IT

Versione del 31 luglio 2025

Benvenuto nel Marketplace Italia di Leisureshop.it.

Il sito web https://www.leisureshop.it (di seguito, il “Sito”) è gestito da Leisure Group Italia S.r.l., P.IVA 04789970615, con sede legale in Italia, che fornisce un marketplace online (di seguito, il “Marketplace”) in cui i clienti possono acquistare prodotti (“Prodotti”) da commercianti professionisti (“Venditori”).

Leisureshop.it gestisce il Marketplace e ne facilita il funzionamento tecnico e operativo, rendendo disponibile la piattaforma ai venditori e ai clienti. Tuttavia, non produce, modifica o controlla i contenuti dei prodotti mostrati sul sito, né vende direttamente gli articoli offerti dai venditori.

Le presenti Condizioni generali di utilizzo disciplinano il rapporto contrattuale tra:
(a) Leisure Group Italia S.r.l., gestore del sito e del Marketplace (di seguito “Leisureshop” o “noi”), e
(b) l’utente o cliente (di seguito “Utente” o “Cliente”), relativamente all’uso del Marketplace in Italia (di seguito “Territorio”).

Ti invitiamo a leggere attentamente queste Condizioni e a stamparle o salvarle prima di accettarle.
L’utilizzo del sito implica l’accettazione integrale e senza riserve delle presenti Condizioni, salvo nei casi vietati dalla legge.
Le Condizioni possono essere aggiornate in qualsiasi momento; saranno applicabili quelle in vigore al momento dell’uso del Sito.

Le seguenti politiche costituiscono parte integrante dei Termini e Condizioni:

  • Politica sui coupon
  • Politica sui punti bonus
  • Politica di consegna
  • Politica sui resi
  • Politica sulle recensioni
  • Politica di classificazione

L’utilizzo del Sito implica l’accettazione espressa delle presenti Condizioni.
In mancanza di tale accettazione, ti invitiamo a interrompere l’uso del Sito.
Non è consentito l’uso del Marketplace laddove vietato dalla legge.
Per utilizzare i Servizi è necessario avere almeno 16 anni.
La lingua contrattuale è l’italiano.


Indice

  1. Descrizione dei Servizi: Operazione nel Marketplace
  2. Registrazione e Utilizzo dei Servizi
  3. Prezzo dei Servizi
  4. Dati Personali
  5. Portafoglio
  6. Proprietà Intellettuale
  7. Programma di Messaggistica di Testo
  8. Responsabilità
  9. Segnalazione di Contenuti in Violazione o Illegali
  10. Legge Applicabile e Foro Competente
  11. Informazioni sul Gestore del Marketplace

1. DESCRIZIONE DEI SERVIZI: OPERAZIONE NEL MARKETPLACE

1.1. Gestiamo il Marketplace sul quale i venditori offrono prodotti per l’acquisto.
I venditori possono essere nostre società affiliate o venditori terzi, ma in ogni caso sono commercianti professionali.
Prima della conferma dell’acquisto, indichiamo sempre chiaramente chi è il venditore responsabile.

1.2. Sebbene Leisureshop.it faciliti gli acquisti e fornisca assistenza ai clienti, non è parte del contratto di vendita né rivenditore dei prodotti.
Gli acquisti sono conclusi direttamente tra cliente e venditore.

1.3. Tutti gli acquisti effettuati sul Marketplace sono regolati dalle Condizioni Generali di Vendita, che si applicano tra il venditore e il cliente.
Le presenti Condizioni d’Uso, insieme alle Condizioni di Vendita e alle politiche del Marketplace, costituiscono i Termini e Condizioni complessivi.

1.4. Nell’ambito dei nostri servizi, Leisureshop.it classifica i prodotti secondo la Politica di Classificazione, che stabilisce i criteri principali utilizzati per ordinare e presentare i prodotti sul sito. Ti invitiamo a consultarla per comprendere come vengono mostrate le informazioni.


2. REGISTRAZIONE E UTILIZZO DEI SERVIZI

2.1. Registrazione e identificazione sul sito

(1) Per acquistare prodotti o accedere a funzionalità riservate, è necessario creare un account utente compilando il modulo di registrazione e fornendo dati validi (email, informazioni personali, password).
Eventuali errori possono essere corretti in ogni momento nella sezione “Il mio account”.

(2) L’utente si impegna a fornire dati reali e aggiornati, rispettando le leggi in vigore.
Eventuali informazioni errate (es. indirizzo o pagamento) che impediscano la consegna non saranno responsabilità di Leisureshop.it, e non daranno diritto a risarcimento.

2.2. Uso del sito

(1) Leisureshop.it può adottare misure di sicurezza aggiuntive, come verifiche dell’identità o modifiche obbligatorie della password.
(2) L’utente è responsabile della sicurezza e riservatezza delle proprie credenziali di accesso.
(3) È vietato utilizzare l’account di un’altra persona.
(4) L’account è valido esclusivamente per il dominio leisureshop.it.
(5) Per motivi tecnici o di sicurezza, l’accesso a determinate funzionalità può essere limitato.
(6) Leisureshop.it può sospendere o chiudere un account in caso di:

  • violazione dei T&C o delle leggi vigenti;
  • uso improprio, fraudolento o dannoso del sito;
  • attività anomale, reclami fraudolenti o tentativi di frode.
    (7) Il cliente può chiudere il proprio account in qualsiasi momento tramite la sezione “Il mio account” o contattando l’assistenza.
    (8) La chiusura dell’account comporta la cancellazione dei dati secondo l’Informativa Privacy, senza possibilità di recupero.
    (9) È necessaria una connessione Internet stabile e un browser aggiornato per utilizzare il sito. Leisureshop.it non è responsabile per malfunzionamenti dovuti a limiti tecnici del dispositivo o della connessione.

3. PREZZO DEI SERVIZI

L’utilizzo del Marketplace è gratuito, salvo i costi di connessione Internet applicati dal proprio operatore.
Eventuali costi si applicano solo agli acquisti di prodotti dai venditori, come stabilito nelle Condizioni di Vendita.


4. DATI PERSONALI

4.1. Il cliente conferma di aver letto e compreso la Privacy Policy di Leisureshop.it, che descrive in dettaglio come vengono raccolti e trattati i dati personali durante l’utilizzo del sito.

4.2. Il sito utilizza sistemi di raccomandazione dei contenuti e dei prodotti, descritti nella Privacy Policy e nella Politica di Classificazione.

5. PORTAFOGLIO

5.1 Portafoglio elettronico Leisureshop (“Portafoglio”)

La creazione di un Account utente Leisureshop.it include automaticamente l’attivazione di un portafoglio elettronico (il “Portafoglio”).
Questo Portafoglio consente all’utente di raccogliere, gestire e visualizzare i propri coupon, punti bonus, crediti Leisureshop (Real Credit) e, se previsto, carte regalo digitali.
Tutti i crediti o vantaggi accumulati sono accessibili in qualsiasi momento nella sezione “Le mie attività” del proprio account.

Leisureshop può, a propria discrezione, limitare l’importo complessivo dei crediti, coupon o buoni regalo che ciascun utente può mantenere contemporaneamente.


(1) Coupon

I coupon sconto (“Coupon”) possono essere ottenuti sul sito Leisureshop.it o concessi direttamente da Leisureshop a propria discrezione.
I Coupon vengono memorizzati nella sezione “Le mie attività” e hanno sempre una data di scadenza, oltre la quale non possono più essere utilizzati.

I Coupon sono validi solo sul sito Leisureshop.it dove sono stati ottenuti o acquistati e non possono essere utilizzati su altri domini o marketplace esterni.

Per ulteriori informazioni, consulta la Politica sui coupon che disciplina modalità, limiti e validità.
Salvo diversa indicazione, i Coupon destinati esclusivamente all’acquisto di prodotti venduti da venditori terzi non possono essere utilizzati per prodotti venduti direttamente da Leisureshop e viceversa.


(2) Crediti del Portafoglio (Real Credit)

Il Credito Portafoglio può essere fornito quando un utente restituisce articoli acquistati sul Marketplace, scegliendo di ricevere un credito Leisureshop (Real Credit) invece di un rimborso diretto sul metodo di pagamento originale.
Scegliendo questa opzione, l’utente accetta che il rimborso non potrà più essere emesso sul metodo di pagamento iniziale per quell’acquisto.

  • Il Credito Portafoglio non è convertibile in denaro contante e non ha valore monetario, salvo quanto previsto dalla legge.
  • Può essere utilizzato per acquisti esclusivamente su Leisureshop.it e non può essere trasferito ad altri siti o utenti.
  • Il credito può essere speso per prodotti venduti da Leisureshop o da venditori selezionati, salvo restrizioni specificate nelle politiche promozionali.
Credito Portafoglio Promozionale

Il Credito Promozionale può essere fornito durante iniziative speciali, come eventi stagionali o campagne “Affare Fatto”, e segue le regole specifiche di ciascuna promozione.
Non può essere riscattato in contanti né trasferito, e la sua validità è limitata nel tempo.

Sia il Credito del Portafoglio che il Credito Promozionale non possono essere utilizzati per l’acquisto di prodotti contrassegnati come “Marketplace” venduti da terzi, salvo esplicita indicazione contraria.


(3) Buoni Regalo

I Buoni Regalo Leisureshop possono essere conservati nel Portafoglio inserendo il codice univoco fornito al momento dell’acquisto.
L’acquisto e l’utilizzo dei Buoni Regalo sono disciplinati da regole specifiche consultabili nella sezione “Condizioni di utilizzo delle Carte Regalo”.
I buoni regalo sono utilizzabili solo per prodotti venduti su Leisureshop.it, e non per acquisti presso venditori terzi del Marketplace.


5.2 Condizioni di utilizzo delle Carte Regalo

(1) Acquisto di una Carta Regalo

Le Carte Regalo possono essere acquistate direttamente sul sito Leisureshop.it.
Non è possibile utilizzare coupon, punti bonus o altri crediti per acquistare una carta regalo.

Dopo il pagamento, la Carta Regalo viene inviata all’indirizzo email indicato dal Cliente.
È responsabilità dell’utente verificare che l’indirizzo email sia corretto e aggiornato.

La mancata ricezione della carta può dipendere da:

  • indirizzo email errato;
  • casella di posta piena;
  • email di Leisureshop bloccate o finite nello spam.

In questi casi, l’utente deve contattare tempestivamente il Servizio Clienti Leisureshop per la nuova consegna.


(2) Carte Regalo Promozionali

Leisureshop può occasionalmente offrire Carte Regalo promozionali gratuite, nell’ambito di campagne o iniziative marketing.
Tali carte possono essere soggette a condizioni aggiuntive (ad esempio data di scadenza ridotta, utilizzo limitato a certe categorie o eventi).
In assenza di specifiche diverse, valgono le stesse regole delle carte regalo standard.


(3) Utilizzo di una Carta Regalo

(a) I saldi e i codici delle carte possono essere gestiti nella sezione “Le mie attività” dell’account utente.
Le carte regalo emesse all’interno dell’Unione Europea scadono dopo 10 anni, salvo diversa indicazione.

(b) Durante il checkout, il cliente o beneficiario deve inserire il codice della carta regalo e il PIN, mantenendoli riservati.
(c) L’importo dell’ordine sarà detratto dal saldo della carta; eventuali residui restano disponibili per futuri acquisti.
(d) Se l’importo dell’acquisto supera il saldo, l’utente può saldare la differenza con un altro metodo di pagamento.
(e) In caso di reso di un ordine pagato con carta regalo, il rimborso sarà riaccreditato sulla stessa carta.
(f) Le carte regalo gratuite o promozionali possono avere restrizioni di utilizzo comunicate al momento dell’emissione.
(g) Le carte regalo acquistate su Leisureshop.it possono essere utilizzate solo su questo sito.


(4) Limitazioni e Restrizioni d’Uso

a) Non è possibile acquistare o detenere saldi totali di carte regalo superiori a 2.000 €.
b) Le carte regalo non sono convertibili in denaro contante.
c) Leisureshop si riserva il diritto di sospendere, annullare o disattivare carte regalo in caso di uso fraudolento, illecito o contrario ai Termini e Condizioni.

6. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

6.1 Contenuto del Sito

  1. Il sito Leisureshop.it, comprese tutte le informazioni e i contenuti non specifici dei prodotti — come testi, immagini, software, script, grafica, suoni, video, loghi e funzioni interattive — (collettivamente, il “Contenuto”) è di proprietà di Alarm System srls o di terzi che ne hanno concesso licenza d’uso.
  2. Tutti i contenuti collegati ai prodotti offerti nel Marketplace — come testi, descrizioni, immagini o video (il “Contenuto dei Prodotti”) — sono di proprietà dei rispettivi Venditori o dei loro licenzianti.
  3. Il Sito, il Contenuto e il Contenuto dei Prodotti sono protetti da diritti d’autore, marchi commerciali e altre normative sulla proprietà intellettuale. Tutti i diritti sono riservati.
  4. L’uso del Sito e dei suoi contenuti è consentito solo per fini personali e privati. Qualsiasi uso commerciale o riproduzione, totale o parziale, senza consenso scritto di Leisureshop.it o del relativo titolare dei diritti, è severamente vietato.
  5. È vietato scaricare, copiare, distribuire, trasmettere, visualizzare, vendere, modificare o sfruttare in qualunque modo il Contenuto o il Contenuto dei Prodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
  6. L’utente si impegna a non:
    a) eludere o alterare le misure di sicurezza del Sito;
    b) eseguire scraping o raccolta automatizzata di dati;
    c) introdurre software malevoli, virus o altri materiali dannosi.
  7. È inoltre vietato l’uso di bot, spider, scraper, algoritmi o qualsiasi processo automatizzato volto a estrarre o analizzare dati da Leisureshop.it senza autorizzazione preventiva.

6.2 Marchi Leisureshop

  1. Il nome “Leisureshop”, il logo, i simboli grafici, i design e tutti gli elementi distintivi del marchio sono di proprietà esclusiva di Leisure Group Italia S.r.l.
  2. Tutti gli altri marchi, icone o loghi presenti sul sito e associati ai prodotti dei venditori sono di proprietà dei rispettivi titolari o fornitori.
  3. L’utente riconosce di non avere alcun diritto o licenza su tali marchi e si impegna a non utilizzarli senza autorizzazione scritta.

6.3 Marchi dei Venditori

  1. I marchi, loghi e nomi commerciali utilizzati dai Venditori terzi all’interno del Marketplace sono di loro proprietà esclusiva.
  2. È vietato utilizzare o riprodurre tali marchi per finalità commerciali senza il consenso scritto del venditore titolare.
  3. Qualsiasi violazione di tali diritti potrà comportare la sospensione dell’account e azioni legali da parte del titolare dei diritti.

6.4 Recensioni, contributi e contenuti generati dagli utenti (UGC)

  1. Quando l’utente pubblica recensioni, commenti, immagini, video, suggerimenti o qualsiasi altro materiale (un “Contributo”) sul sito Leisureshop.it, concede a Leisure Group Italia S.r.l. una licenza non esclusiva, gratuita e mondiale per l’utilizzo del Contributo a fini promozionali, commerciali o di comunicazione.
    Tale licenza include il diritto di:
    • riprodurre, distribuire o comunicare i Contributi al pubblico;
    • modificarli, tradurli e adattarli (quando legalmente consentito);
    • utilizzarli in campagne marketing, social media, e-mail o altri canali ufficiali;
    • concederli in sub-licenza a terzi partner o affiliati di Leisureshop.
      Questa licenza ha durata di 10 anni o illimitata ove consentito dalla legge.
  2. L’utente dichiara e garantisce di:
    • essere titolare dei diritti sul Contributo pubblicato;
    • non violare diritti di terzi o leggi vigenti;
    • fornire contenuti veritieri e riferiti alla propria esperienza reale;
    • avere almeno 18 anni o, se minorenne, il consenso di un genitore o tutore.
  3. Non sono ammessi contenuti che:
    • siano pornografici, offensivi, discriminatori o incitino all’odio;
    • violino diritti d’autore o marchi;
    • promuovano attività illegali, droghe, armi o truffe;
    • contengano dati sensibili o informazioni private di terzi.
  4. Leisureshop.it si riserva il diritto di moderare, rimuovere o sospendere contributi che violano queste regole o la legge.
    Gli utenti possono contestare la rimozione contattando il Servizio Clienti Leisureshop.
  5. Le opinioni espresse dagli utenti nelle recensioni non rappresentano necessariamente quelle di Leisureshop.
    Per ulteriori dettagli, consulta la Politica sulle recensioni.

6.5 Giochi e Attività Promozionali

Leisureshop può offrire ai clienti la possibilità di partecipare a giochi, quiz o promozioni (i “Giochi online”) attraverso il sito o l’app.
Tali iniziative sono gratuite e disciplinate da Regole specifiche disponibili all’interno di ciascun gioco.
Prima di partecipare, l’utente è tenuto a leggere e accettare tali Regole.


6.6 Prodotti e Contenuti in Violazione della Proprietà Intellettuale

  1. Leisureshop.it non è responsabile per eventuali violazioni di diritti di proprietà intellettuale commesse dai venditori terzi, né effettua controlli preventivi sui prodotti pubblicati.
    Tuttavia, la piattaforma può condurre verifiche volontarie e rimuovere qualsiasi contenuto o prodotto segnalato come illecito o pericoloso.
  2. Gli utenti possono segnalare sospette violazioni o contenuti illegali attraverso il sistema di segnalazione indicato nella sezione 9 del presente documento.

7. PROGRAMMA DI MESSAGGISTICA

Attualmente Leisureshop.it non utilizza programmi di messaggistica SMS o MMS automatizzati per inviare comunicazioni promozionali.
Tutte le comunicazioni di marketing avvengono tramite email, notifiche del sito o social ufficiali, previo consenso dell’utente, in conformità con la nostra Privacy Policy.

In caso di introduzione futura di un servizio di messaggistica (ad esempio notifiche WhatsApp o SMS), Leisureshop informerà gli utenti e richiederà consenso esplicito prima dell’attivazione.
Gli utenti potranno in qualsiasi momento revocare il consenso seguendo le istruzioni di disiscrizione o contattando il Centro Privacy Leisureshop.


8. RESPONSABILITÀ

  1. Leisureshop.it agisce come gestore e intermediario del Marketplace, fornendo una piattaforma digitale che consente ai venditori di proporre i propri prodotti agli utenti.
    Leisureshop non è parte dei contratti di vendita tra venditore e cliente, salvo per i prodotti venduti direttamente da Leisureshop stessa.
  2. I venditori presenti sul Marketplace operano in totale autonomia e non sotto la direzione o il controllo di Leisureshop.
    Pertanto, Leisureshop non è responsabile delle descrizioni, dei prezzi o della qualità dei prodotti forniti dai venditori.
  3. L’utente è responsabile dell’uso del Marketplace e dei contenuti pubblicati (recensioni, commenti, immagini, ecc.).
  4. Né Leisureshop né i venditori potranno essere ritenuti responsabili in caso di:
    • uso improprio dei prodotti;
    • danni derivanti da installazioni o utilizzi non conformi;
    • errori di spedizione causati da dati errati forniti dall’utente.
  5. In caso di perdita o furto di carte regalo o crediti Real Credit, non imputabili a Leisureshop, la società non sarà tenuta a rispondere del danno.
  6. Leisureshop non esclude né limita la propria responsabilità nei casi previsti dalla legge, come:
    • morte o lesioni personali dovute a negligenza;
    • frode o falsa dichiarazione dolosa.
  7. L’utilizzo del Marketplace è destinato a uso privato.
    Leisureshop non risponde di perdite economiche, mancati profitti, danni indiretti o consequenziali derivanti dall’uso del sito o dai servizi dei venditori.
  8. Leisureshop non è responsabile per interruzioni del sito, attacchi informatici, virus, o per errori dovuti a cause di forza maggiore, quali:
    • disastri naturali, incendi, alluvioni, pandemie;
    • guerre, sommosse, terrorismo;
    • guasti di rete, blackout, restrizioni governative.
  9. Durante eventi di forza maggiore, gli obblighi di Leisureshop saranno sospesi per la durata dell’evento.
  10. Siti esterni: il sito può contenere link a pagine di terzi. Leisureshop non approva né controlla i contenuti esterni e non è responsabile per danni derivanti dalla loro consultazione.
  11. L’eventuale invalidità di una clausola non pregiudica la validità delle restanti.
  12. Il mancato esercizio di un diritto da parte di Leisureshop non costituisce rinuncia allo stesso.
  13. Controversie con i venditori: poiché Leisureshop.it è solo intermediario, eventuali dispute tra cliente e venditore devono essere risolte tra le parti.
    Tuttavia, il nostro Servizio Clienti è disponibile per facilitare la comunicazione o fornire supporto in buona fede.
  14. 9. SEGNALAZIONE DI CONTENUTI CHE VIOLANO LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE O LA LEGGE9.1 Avviso di violazione della proprietà intellettuale(1) Requisiti di notifica
    Come Leisureshop.it chiede agli altri di rispettare i suoi diritti di proprietà intellettuale, così Leisureshop.it rispetta i diritti di proprietà intellettuale di altri.Se il Cliente ritiene che il materiale presente sui Prodotti e/o sul Sito o ad essi collegato violi i suoi diritti d’autore, i suoi marchi o altri diritti di proprietà intellettuale, è pregato di presentare un reclamo attraverso il portale dei reclami sulla proprietà intellettuale disponibile sul sito Leisureshop.it.Leisureshop.it può richiedere le seguenti informazioni:
    • Una firma fisica o elettronica di una persona autorizzata ad agire per conto del titolare del diritto di proprietà intellettuale che è stato presumibilmente violato.
    • Identificazione della proprietà intellettuale violata, incluso, se presente, il numero di registrazione e il Paese di registrazione corrispondente.
    • Identificazione del materiale che si sostiene essere in violazione, comprese le informazioni relative alla posizione del materiale in violazione sul Sito o sull’App, con sufficienti dettagli in modo che Leisureshop.it possa trovarlo.
    • Se è in questione un brevetto di design, identificare il brevetto di design che il Cliente sostiene sia stato violato insieme al numero di registrazione.
    • Se è in questione un brevetto di utilità, identificare il brevetto di utilità che il Cliente sostiene sia stato violato, insieme a un’ordinanza o sentenza del tribunale a sostegno della rivendicazione.
    • Nome legale completo del Cliente, eventuale affiliazione aziendale, indirizzo postale, numero di telefono e indirizzo e-mail.
    • Una dichiarazione del Cliente che afferma in buona fede che l’uso del materiale presumibilmente in violazione non è autorizzato dal titolare della proprietà intellettuale, dal suo agente o dalla legge.
    • Una dichiarazione del Cliente, resa sotto pena di falsa testimonianza, che le informazioni contenute nella segnalazione sono accurate e che il Cliente è il proprietario della proprietà intellettuale o è autorizzato ad agire per conto del proprietario della proprietà intellettuale.(2) Risposta di Leisureshop.it
    Faremo del nostro meglio per esaminare tempestivamente tali notifiche e per indagare se e dove necessario. Al ricevimento di tali notifiche, ci riserviamo il diritto di:
    • Emettere un avvertimento alla parte accusata della violazione;
    • Rimuovere o disabilitare l’accesso al materiale o disabilitare qualsiasi link al materiale;
    • Notificare alla parte accusata della violazione che abbiamo rimosso o disabilitato l’accesso al materiale in questione;
    • Interrompere potenzialmente l’accesso e l’utilizzo del Marketplace per qualsiasi Cliente o Venditore che violi ripetutamente o gravemente i diritti di proprietà intellettuale di Leisureshop.it o di altri, o come altrimenti indicato nei Termini e condizioni (comprese le politiche del Marketplace);
    • Avviare potenzialmente un procedimento legale contro la parte accusata della violazione per il rimborso di tutti i costi a titolo di indennizzo (compresi, ma non solo, i ragionevoli costi amministrativi e legali) derivanti dalla violazione;
    • Ulteriori azioni legali nei confronti della parte accusata della violazione; e/o
    • Divulgazione di tali informazioni alle forze dell’ordine come riteniamo ragionevolmente necessario o come richiesto dalla legge.Ci riserviamo il diritto di mettere in atto meccanismi ragionevoli per prevenire violazioni simili in futuro.9.2 Avviso di contenuto pericoloso o illecito(1) Notifica
    Se l’utente ritiene che qualsiasi Contenuto, Prodotto o Contenuto dei Prodotti situato su o collegato a questo Sito sia considerato pericoloso o illecito, deve inviare la notifica tramite il portale di segnalazione dedicato dove sarà in grado di segnalare il Venditore e/o i suoi Prodotti.Leisureshop.it può richiedere le seguenti informazioni:
    • Le segnalazioni relative a contenuti presumibilmente illeciti o pericolosi devono essere in grado di dimostrare l’illiceità o la pericolosità senza bisogno di un’analisi sostanziale o di una revisione legale.
    • Identificazione chiara del materiale illecito o pericoloso.(2) Risposta di Leisureshop.it
    Alla ricezione di tali avvisi, se il Contenuto, i Prodotti o il Contenuto dei Prodotti segnalati sono palesemente illegali o pericolosi, e sempre nel rispetto dei diritti fondamentali, ci riserviamo il diritto di:
    • Emettere un avvertimento;
    • Rimuovere o disabilitare l’accesso al materiale o disabilitare qualsiasi link al materiale;
    • Notificare alla parte accusata della violazione che abbiamo rimosso o disabilitato l’accesso al materiale in questione;
    • Interrompere potenzialmente l’accesso e l’utilizzo del Marketplace della parte accusata della violazione;
    • Ci riserviamo il diritto di mettere in atto meccanismi ragionevoli per prevenire eventi simili in futuro;
    • Avviare potenzialmente un procedimento legale nei confronti della parte accusata della violazione per il rimborso di tutti i costi a titolo di indennizzo (compresi, ma non solo, i ragionevoli costi amministrativi e legali) derivanti dalla violazione;
    • Ulteriore azione legale nei confronti della parte accusata della violazione; e/o
    • Divulgazione di tali informazioni alle forze dell’ordine come riteniamo ragionevolmente necessario o come richiesto dalla legge.Ci riserviamo il diritto di mettere in atto meccanismi ragionevoli per prevenire violazioni simili in futuro.9.3 Gestione dei reclami di rimozioneSe, a causa di una richiesta di rimozione o a nostra discrezione, abbiamo rimosso, bloccato o sospeso il contenuto dell’utente, sospeso il suo account utente o disabilitato l’accesso al suo materiale, l’utente ha la possibilità di contestare la nostra decisione contattando il Servizio Clienti Leisureshop all’indirizzo servizioclienti@leisureshop.it.Ci impegneremo a esaminare tempestivamente tali contestazioni.10. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE10.1 In caso di controversia sull’utilizzo dei Servizi, il Cliente dovrà innanzitutto contattare il Servizio Clienti Leisureshop.it tramite il sito web, accedendo alla sezione “Servizio clienti”.I clienti possono accedere alla piattaforma di risoluzione delle controversie online dell’Unione Europea seguendo questo link:
    👉 https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home2.show
    dove Leisureshop.it è registrata con l’indirizzo e-mail dispute@leisureshop.it.10.2 Le presenti Condizioni generali di utilizzo saranno disciplinate e interpretate in conformità alla legge italiana, e l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci è espressamente esclusa.Il Cliente, che risiede abitualmente in un altro paese europeo, beneficerà inoltre della protezione offertagli dalle disposizioni imperative della legge del proprio Stato di residenza.10.3 Qualsiasi controversia derivante dalla formazione, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni generali di utilizzo sarà di competenza esclusiva dei tribunali italiani, con foro competente in Frosinone (FR)

11.1 Informazioni aziendali

Nome della società: Alarm System srls
Indirizzo: Via Casavetere 150 – 03014 Fiuggi (FR) – Italia
E-mail: servizioclienti@leisureshop.it
Numero di registrazione della società / P.IVA: 04789970615

11.2

Per qualsiasi problema con i Servizi, il Cliente può contattare Leisureshop.it in qualsiasi momento via e-mail all’indirizzo servizioclienti@leisureshop.it oppure attraverso la nostra piattaforma del Servizio Clienti disponibile sul sito ufficiale www.leisureshop.it.

11.3

Ai sensi della legge applicabile, il Cliente dichiara di accettare espressamente le seguenti clausole: 5. PORTAFOGLIO, 10. RESPONSABILITÀ e 16. LEGGE APPLICABILE.


CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Versione del 31 luglio 2025

Benvenuti su https://www.leisureshop.it/ e/o nell’applicazione mobile (il “Marketplace”) gestiti da Alarm System srls (sede legale in Via Casavetere 150 – 03014 Fiuggi (FR) – Italia – P.IVA 04789970615) (di seguito, “Leisureshop.it” o “Gestore”).

L’utilizzo del Marketplace e dei servizi di facilitazione del Gestore (“Servizi”) è disciplinato dalle nostre Condizioni Generali di Utilizzo. Prima di utilizzare o continuare a utilizzare il Marketplace, si prega di leggerle attentamente e di accettarle.

Leisureshop.it, in qualità di Gestore del Marketplace, fornisce i propri Servizi come intermediario e di conseguenza non è parte diretta delle transazioni effettuate sul Marketplace. Tutti i prodotti disponibili per la vendita (“Prodotti”) sul Marketplace sono offerti dai Venditori indicati nella relativa pagina dei Prodotti.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano il rapporto contrattuale e le condizioni di vendita tra:
(A) il Venditore del Prodotto che si sta acquistando, come elencato nella pagina delle informazioni sul prodotto prima di confermare l’acquisto (“Venditore”), e
(B) l’utente (“Utente” o “Cliente”)
attraverso il Marketplace, all’interno dell’Italia (di seguito, il “Territorio”).

Si prega di notare che:
• Tutti i Venditori su questo Marketplace sono commercianti professionisti.
• In alcuni casi, Leisureshop.it può agire direttamente come Venditore – e in tal caso sarà vincolata dalle presenti Condizioni Generali di Vendita – tuttavia, Alarm System srls è il Gestore e non fa parte del rapporto contrattuale tra il Cliente e gli altri Venditori.

Se si desidera ordinare da un altro Paese al di fuori del Territorio, si verrà reindirizzati al sito Leisureshop appropriato e gli acquisti effettuati tramite tale sito locale saranno soggetti ai relativi termini e condizioni.

Al fine di effettuare un ordine sul Marketplace, il Cliente dichiara di avere almeno 18 anni di età. Si precisa che i Prodotti sono destinati all’uso domestico e personale da parte del Cliente, senza alcun collegamento diretto con la propria attività professionale. Il Cliente si impegna a non acquistare Prodotti al fine di rivenderli.

Prima di effettuare un acquisto, il Cliente sarà invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita per stamparle o salvarle elettronicamente e accettarle.

Il fatto che un Cliente effettui un ordine implica la sua espressa accettazione, senza riserve, sia delle presenti Condizioni Generali di Vendita che delle Condizioni Generali di Utilizzo applicabili all’uso del Marketplace (di seguito, congiuntamente denominate, “Termini e Condizioni”), a meno che non sia vietato dalla legge.

I Termini e Condizioni possono essere modificati in qualsiasi momento da Leisureshop.it. In ogni caso, i Termini e Condizioni applicabili saranno quelli in vigore al momento in cui il Cliente effettua un ordine. Il Cliente è tenuto a controllare i Termini e Condizioni per eventuali modifiche ogni volta che utilizza il Marketplace.

Il Cliente comprende e accetta che le seguenti politiche del Marketplace costituiscono parte integrante dei Termini e Condizioni:

  • Politica sui coupon
  • Politica sui punti bonus
  • Politica di consegna
  • Politica sui resi
  • Politica sulle recensioni
  • Politica di classificazione

L’INVIO DI UN ORDINE IMPLICA L’ACCETTAZIONE ESPLICITA DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA. IN ASSENZA DI TALE ACCETTAZIONE, IL CLIENTE NON DEVE EFFETTUARE UN ORDINE. NULLO SE È VIETATO.

1. OPERAZIONE NEL MARKETPLACE

1.1

Il Gestore non è proprietario di nessuno dei Prodotti elencati sul Marketplace. Tutti questi Prodotti sono elencati, acquistati e venduti direttamente dai relativi Venditori, come indicato nella pagina del Prodotto e nella pagina di riepilogo prima della conferma dell’ordine da parte del Cliente.

1.2

Sebbene il Gestore possa facilitare l’acquisto di Prodotti attraverso i Servizi, conduca controlli di due diligence sui Venditori e rimuova prontamente Prodotti illeciti non appena ne viene a conoscenza in conformità con la legge applicabile, il Gestore non ha alcun controllo e non garantisce l’esistenza, la qualità, la tempistica, la condizione, la sicurezza o la legalità dei Prodotti messi in vendita dai Venditori; la veridicità o l’accuratezza delle inserzioni dei Prodotti venduti dai Venditori; l’integrità, la responsabilità o le azioni dei Venditori; la capacità dei Venditori di vendere Prodotti; o che i Venditori completino effettivamente una transazione. Il Gestore non è una casa d’aste, un venditore, un rivenditore o un trasportatore di alcuno dei Prodotti messi in vendita dai Venditori.


2. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI

2.1 Contratto di vendita e responsabilità del prodotto

(1) Il Venditore è il venditore del Prodotto ed è parte del contratto di vendita.
(2) Il contratto di vendita costituisce un contratto vincolante tra il Cliente e il Venditore. L’Operatore non è parte del contratto di vendita. Il Venditore è il solo responsabile dell’adempimento del contratto di vendita.
(3) Il Venditore è inoltre responsabile della descrizione accurata del Prodotto e della conformità del Prodotto al contratto.

2.2 Evasione degli ordini e consegna

(1) Salvo nei casi in cui il Venditore scelga di occuparsi personalmente dell’evasione degli ordini (nel qual caso sarà responsabile della spedizione e della consegna, incluso il rispetto degli standard di livello di servizio da noi imposti), l’evasione degli ordini è fornita al Venditore da Leisureshop.it, che collabora con i propri partner logistici per garantire la consegna dei Prodotti.
(2) Leisureshop.it stipula contratti con società terze per le consegne locali e internazionali che effettuano consegne per conto di Leisureshop.it.

2.3 Servizi di piattaforma

L’Operatore gestisce il marketplace online e fornisce i seguenti servizi: hosting della piattaforma, inclusa la fornitura di servizi online sulla piattaforma; gestione del tuo account Leisureshop.it; elaborazione dei pagamenti online (tramite un fornitore di servizi di pagamento terzo) per conto del Venditore e rimborso in caso di reso del prodotto; e fornitura di assistenza post-vendita come primo punto di contatto per le domande successive all’acquisto.

2.4 Resi e rimborsi

L’Operatore facilita il processo di reso ed emette rimborsi per conto del Venditore, come ulteriormente dettagliato nelle sezioni 9 e 10 di seguito.

2.5 Reclami e assistenza clienti

(1) L’Operatore è responsabile della gestione dei reclami, pertanto i reclami devono essere presentati dai consumatori direttamente a noi tramite il Servizio Clienti Leisureshop.it, scrivendo all’indirizzo servizioclienti@leisureshop.it.
(2) L’Operatore risolverà il problema direttamente o si coordinerà con il Venditore.
(3) Se il Venditore e il Cliente non riescono a raggiungere una soluzione, potremmo intervenire per offrire una soluzione, che potrebbe includere rimborsi di buona volontà.


3. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI

3.1

Nella misura consentita dalla legge, il Cliente dichiara di essere a conoscenza delle caratteristiche essenziali dei Prodotti che appaiono sul Marketplace. Tali caratteristiche includono le informazioni presentate sul Marketplace.

3.2

Le fotografie, che non hanno valore contrattuale, hanno lo scopo di fornire al Cliente la migliore informazione possibile. Tuttavia, il Cliente riconosce che, a causa della qualità dei colori delle fotografie, potrebbero esserci delle differenze tra la presentazione del Prodotto sul Marketplace e il Prodotto consegnato, dovute, tra l’altro, alla calibrazione del monitor utilizzato.

Una volta che il Prodotto è stato ricevuto dal Cliente e non è soddisfatto del Prodotto, il Cliente può procedere alla restituzione di tale prodotto secondo la nostra Politica sui Resi. A scopo di chiarezza, le differenze di colore o di presentazione del Prodotto non implicano un difetto o una mancanza di conformità.

3.3 Rischio e proprietà

Ai sensi della sezione 7.2 seguente, i Prodotti acquistati saranno a rischio del Cliente dal momento della consegna.
La proprietà di qualsiasi Prodotto acquistato sarà trasferita dal rispettivo Venditore al Cliente al momento della consegna fisica del bene.

Si prega di notare che quando si ordina da questo Sito, i Clienti sono ritenuti gli importatori registrati e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti del Paese in cui i Prodotti vengono ricevuti.


4. PREZZI E SPESE

4.1 Prezzi dei Prodotti

(1) Il prezzo dei Prodotti è quello visualizzato sul Marketplace, escluse le spese di consegna e i costi aggiuntivi che saranno aggiunti all’importo totale da pagare (il “Prezzo”). Questo Prezzo è comprensivo di tutte le imposte italiane e può essere modificato in qualsiasi momento prima che il Cliente effettui un ordine.
(2) Effettuando un ordine, il Cliente dichiara di essere a conoscenza del Prezzo dei Prodotti sul Marketplace, nonché dei costi di consegna e di eventuali costi aggiuntivi elencati nel riepilogo dell’ordine prima che il Cliente confermi il suo ordine. Il periodo di validità di qualsiasi offerta e il Prezzo dei Prodotti sono stabiliti dal rispettivo Venditore, che è libero di modificarli in qualsiasi momento. Pertanto, si applica esclusivamente il prezzo dei Prodotti indicato al momento dell’acquisto sul Marketplace.
(3) Qualora il Prezzo di un Prodotto sia ridotto o soggetto a sconti di volta in volta, ciò sarà chiaramente indicato sul Marketplace.

4.2 Costi di consegna

(1) Le spedizioni sono gratuite per tutta l’Europa, mentre per il resto del mondo si applica una tariffa di consegna pari a € 9,99.
(2) Per alcuni Prodotti o aree particolari, la scelta di determinate opzioni di consegna potrebbe non essere disponibile.

4.3 Costi aggiuntivi

Non sono previsti costi di gestione aggiuntivi, salvo eventuali spese doganali imposte dalle autorità locali del Paese di destinazione, a carico del Cliente.

4.4 Generale

(1) In ogni caso, l’importo delle spese di consegna e di eventuali costi aggiuntivi sarà chiaramente indicato al Cliente prima della “Convalida” dell’ordine.
(2) Il Venditore o Leisureshop.it si riservano il diritto di offrire la spedizione gratuita in funzione dell’importo dell’ordine o in occasione di promozioni specifiche.


5. COME EFFETTUARE UN ORDINE

5.1 Registrazione e identificazione sul Marketplace

Per poter effettuare un ordine di acquisto dei Prodotti o accedere a determinate funzionalità o servizi disponibili sul Marketplace, il Cliente deve creare un account utente tramite il modulo di registrazione accessibile dalla home page.
Il Cliente potrà creare un account fornendo un indirizzo email valido, i propri dati personali e definendo una password (“Account utente”).
Per ulteriori informazioni sulla registrazione nel Marketplace, consultare le Condizioni Generali di Utilizzo.

5.2 Effettuazione di ordini

(1) La selezione dei Prodotti viene effettuata sul Marketplace dopo che il Cliente ha effettuato l’accesso al proprio Account utente. I Prodotti selezionati vengono aggiunti al carrello (“Carrello”) facendo clic su “Aggiungi al carrello”.
(2) Una volta selezionati i Prodotti, il Cliente potrà visualizzare e modificare liberamente il proprio Carrello prima di procedere al pagamento.
(3) I metodi di pagamento accettati su Leisureshop.it includono: Visa, Mastercard, American Express, PayPal e pagamento con Real Credit (cashback 5%).
(4) Tutte le transazioni avvengono su connessione criptata e sicura (SSL).
(5) Dopo la conferma del pagamento, il Gestore invierà una conferma d’ordine via e-mail all’indirizzo associato all’account del Cliente.
(6) Se l’ordine non può essere processato per motivi tecnici o di pagamento, verrà annullato automaticamente e l’importo sarà restituito sul metodo di pagamento originario.
(7) La lingua contrattuale è l’italiano.


6. CONSEGNA

6.1 Termini di consegna

(1) Leisureshop.it offre consegna rapida in tutta Europa e spedizioni internazionali per il resto del mondo.
(2) Il servizio di consegna a domicilio è disponibile in tutta Italia e in gran parte dei Paesi europei.
(3) È responsabilità del Cliente indicare un indirizzo di consegna corretto e aggiornato; eventuali errori potrebbero comportare ritardi o mancata consegna.

6.2 Tempi di consegna

(1) I tempi di consegna sono indicati sul Marketplace e variano in base alla disponibilità del prodotto.
(2) In media, la consegna avviene entro 5-10 giorni lavorativi in Europa e 10-20 giorni per le spedizioni internazionali.
(3) Il termine di consegna decorre dalla conferma dell’ordine e del pagamento.

6.3 Consegna ritardata

In caso di ritardo nella consegna, il Cliente sarà informato via e-mail e potrà scegliere se:

  • attendere la consegna,
  • o richiedere l’annullamento dell’ordine con rimborso integrale entro 14 giorni.

6.4 Autorizzazione doganale

Quando effettuano ordini da questo Sito, i Clienti che si trovano fuori dall’Unione Europea sono considerati importatori registrati e accettano che Leisureshop.it possa, se necessario, nominare un agente doganale per loro conto, al fine di garantire lo sdoganamento e la consegna tempestiva dei Prodotti.

7. VERIFICA DELL’ORDINE ALL’ARRIVO

7.1 Controllo dell’ordine all’arrivo

Il Cliente è tenuto a verificare le condizioni dei Prodotti al momento del ricevimento dell’ordine.

7.2 Pacco danneggiato al momento della consegna

(1) Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti passa al Cliente nel momento in cui quest’ultimo entra fisicamente in possesso dei Prodotti.
(2) È responsabilità del Cliente rifiutare il pacco se è palesemente danneggiato o segnalare immediatamente eventuali danni entro 24 ore dal ricevimento dei Prodotti; ciò non pregiudica i diritti legali del Cliente.
Le segnalazioni devono essere inviate per iscritto al vettore indicato nella conferma d’ordine e una copia deve essere inoltrata al Servizio Clienti Leisureshop.it all’indirizzo servizioclienti@leisureshop.it.

7.3 Articoli non conformi all’ordine

(1) Il Cliente deve assicurarsi che i Prodotti consegnati corrispondano all’ordine effettuato. In caso di ricezione di prodotti errati (diversi da quelli acquistati) o di un errore nelle quantità, il Cliente deve contattare immediatamente il Servizio Clienti Leisureshop.it.
(2) Il Cliente deve segnalare qualsiasi errore o non conformità entro 48 ore dal ricevimento del pacco. Ciò non pregiudica i diritti legali di garanzia del Cliente.
(3) I costi di restituzione dei Prodotti non conformi sono a carico del Venditore, che provvederà al rimborso entro 14 giorni dalla ricezione della merce restituita.

7.4 Articoli danneggiati

Per qualsiasi domanda relativa a Prodotti danneggiati o coperti da garanzia, il Cliente può fare riferimento alla Sezione 8 – Garanzia legale di conformità.

7.5 Comportamento fraudolento

Eventuali manovre o reclami fraudolenti in merito a pacchi ricevuti (ad esempio articoli mancanti o danneggiati dichiarati falsamente) saranno perseguibili civilmente e penalmente.


8. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ

(1) Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Venditore è responsabile per i difetti di conformità dei Prodotti consegnati e per i vizi occulti dei Prodotti venduti.
(2) I Prodotti devono essere conformi al contratto e privi di difetti al momento della consegna.
(3) Il Venditore è responsabile anche per eventuali difetti derivanti da imballaggio, istruzioni o installazione, ove prevista.

8.1 Criteri di conformità

Il Prodotto è conforme se:

  1. corrisponde alla descrizione e alle caratteristiche indicate nel contratto o nella scheda prodotto;
  2. è adatto all’uso abituale o specifico richiesto dal Cliente e accettato dal Venditore;
  3. viene consegnato con tutti gli accessori e le istruzioni d’uso;
  4. include gli aggiornamenti o adattamenti necessari per mantenerne la funzionalità.

8.2 Durata della garanzia

La garanzia legale di conformità ha durata di 24 mesi dalla consegna del Prodotto.
Eventuali difetti manifestatisi entro tale periodo si presumono preesistenti, salvo prova contraria.
Per i prodotti con elementi digitali o servizi continuativi, la garanzia resta valida per tutta la durata della fornitura prevista.

8.3 Diritti del Cliente

Il Cliente ha diritto a:

  • riparazione o sostituzione gratuita del Prodotto non conforme, entro 30 giorni dalla segnalazione;
  • in alternativa, riduzione del prezzo o risoluzione del contratto con rimborso totale, nei casi previsti dalla legge (es. riparazione impossibile o tardiva).

Se il difetto è di lieve entità, il Cliente non può richiedere la risoluzione del contratto.

8.4 Estensione o sospensione della garanzia

Il periodo di garanzia si sospende durante il tempo in cui il prodotto è in riparazione o sostituzione.
Se il prodotto viene sostituito, la garanzia riparte da zero per ulteriori 24 mesi.

8.5 Garanzia per vizi occulti

Il Cliente ha diritto, ai sensi dell’art. 1490 e seguenti del Codice Civile, alla garanzia per vizi occulti per 2 anni dalla scoperta del difetto, con diritto alla sostituzione, riduzione del prezzo o risoluzione del contratto.


9. DIRITTO DI RECESSO

9.1 Generale

Il Cliente, in qualità di consumatore, ha il diritto di recedere dall’ordine entro 14 giorni dalla ricezione dei Prodotti, senza dover fornire alcuna motivazione.
In caso di ordine multiplo, il termine decorre dal giorno in cui il Cliente o un terzo da lui designato riceve l’ultimo articolo.

9.2 Eccezioni

Il diritto di recesso non si applica ai Prodotti:

  • personalizzati su richiesta del Cliente;
  • sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici (es. intimo, costumi da bagno, articoli per la cura personale, cosmetici, piercing o orecchini).

9.3 Modalità di esercizio

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve inviare una comunicazione chiara a Leisureshop.it – Servizio Clienti, entro 14 giorni dalla consegna, tramite:

Leisureshop.it confermerà la ricezione della richiesta di recesso su un supporto durevole (es. e-mail).

9.4 Restituzione dei Prodotti

Il Cliente deve restituire i Prodotti entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso, utilizzando l’etichetta di reso fornita da Leisureshop.it o spedendo il pacco all’indirizzo indicato nel modulo di reso.

I Prodotti devono essere restituiti integri, completi di imballi e accessori, non indossati né utilizzati oltre la semplice prova.
Eventuali danni, mancanze o segni d’uso comporteranno una riduzione del rimborso proporzionata alla perdita di valore.

9.5 Costi di restituzione

Il costo diretto della restituzione è a carico del Cliente, salvo diversamente indicato o promozioni attive di spedizione gratuita per i resi.

9.6 Rimborso

Il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti o dalla prova di avvenuta spedizione, utilizzando lo stesso metodo di pagamento dell’ordine, salvo diverso accordo.
Il rimborso include le spese di consegna standard (non quelle opzionali o espresse).

Il Cliente può anche scegliere di ricevere il rimborso in crediti Real Credit o Portafoglio Leisureshop, che potranno essere riutilizzati per futuri acquisti.

9.7 Modulo di recesso (facoltativo)

Modulo di recesso tipo (art. 49, comma 1, lett. h del Codice del Consumo)

Destinatario:
Alarm System srls – Leisureshop.it
Via Casavetere 150 – 03014 Fiuggi (FR) – Italia
E-mail: servizioclienti@leisureshop.it

Con la presente io/noi comunichiamo il recesso dal contratto di vendita dei seguenti beni:


Ordinato il __________ / ricevuto il __________
Nome del consumatore _____________________
Indirizzo del consumatore ___________________
Firma del consumatore (solo se in formato cartaceo)
Data ________________

10. POLITICA DI RESO LEISURESHOP

(1) Oltre al periodo di quattordici (14) giorni durante il quale il Cliente beneficia del diritto di recesso (in conformità alla Sezione 9 di cui sopra), Leisureshop.it offre ai Clienti la possibilità di restituire la maggior parte dei Prodotti ordinati entro trenta (30) giorni dal ricevimento.

(2) Durante il periodo compreso tra il 15° e il 30° giorno dal ricevimento del Prodotto, il Cliente potrà ottenere il rimborso dei Prodotti acquistati, alle condizioni stabilite nella Politica di Reso Leisureshop, disponibile al seguente link:
👉 https://www.leisureshop.it/politica-resi

In particolare, il Prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale, integra e non utilizzata.

(3) Le spese di spedizione e di gestione non sono rimborsabili, salvo promozioni specifiche o errori imputabili al Venditore.


11. RESPONSABILITÀ

11.1

Il Cliente è tenuto a prendere atto delle caratteristiche dei Prodotti così come appaiono sul Marketplace, al fine di assicurarsi di poterli utilizzare o indossare correttamente. Leisureshop.it e i Venditori si impegnano a garantire che le informazioni pubblicate siano aggiornate e veritiere.

11.2

Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di uso improprio o non conforme dei Prodotti, o per un uso da parte del Cliente che non era ragionevolmente prevedibile.

11.3

La spedizione verrà effettuata all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine. In caso di indirizzo errato o incompleto, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per la mancata consegna o lo smarrimento del pacco.

11.4

Il Venditore non esclude né limita la propria responsabilità nei casi in cui ciò sarebbe illegale, compresi:

  • morte o lesioni personali causate da negligenza del Venditore o dei suoi agenti;
  • frode o falsa dichiarazione fraudolenta.

Il Marketplace è fornito per uso domestico e personale. Ove consentito dalla legge, il Venditore non sarà responsabile per perdita di reddito, profitto, dati o interruzioni dell’attività, né per danni indiretti o consequenziali derivanti dall’acquisto di un Prodotto.

11.5

Salvo i casi di dolo o colpa grave, Leisureshop.it e i Venditori non potranno essere ritenuti responsabili di danni diretti o indiretti derivanti da:

  • interruzioni o malfunzionamenti del Marketplace;
  • presenza di virus o attacchi informatici;
  • inesattezze nelle informazioni pubblicate;
  • atti fraudolenti di terzi.

11.6

Il Venditore non sarà responsabile se l’inadempimento dei suoi obblighi deriva da un evento di forza maggiore, come previsto dalla legge italiana, tra cui:

  • scioperi, manifestazioni o blocchi alla produzione e consegna dei Prodotti;
  • guerre, disordini civili, atti di terrorismo;
  • incendi, alluvioni, terremoti, tempeste o altri disastri naturali;
  • impossibilità di utilizzare mezzi di trasporto o sistemi di comunicazione;
  • restrizioni o decreti governativi.

Durante tali eventi, gli obblighi del Venditore saranno sospesi per la durata della causa di forza maggiore, e verranno ripresi non appena possibile.

11.7

Nella misura consentita dalla legge, Leisureshop.it o il Venditore rimborseranno o sostituiranno gratuitamente il prodotto in caso di perdita o danneggiamento durante la consegna, utilizzando lo stesso metodo di spedizione o rimborsando il prezzo d’acquisto e le spese di consegna standard.

11.8

Qualsiasi comportamento fraudolento nei reclami relativi a pacchi ricevuti (es. articoli mancanti o falsamente dichiarati danneggiati) sarà perseguito civilmente e/o penalmente.

11.9

Le presenti Condizioni Generali di Vendita costituiscono la totalità degli obblighi tra le parti e si intendono accettate senza riserve dal Cliente.

11.10 Invalidità parziale

L’eventuale invalidità di una disposizione delle presenti Condizioni non pregiudica la validità delle restanti.

11.11 Rinuncia implicita

Il mancato esercizio da parte del Venditore di un diritto previsto da queste Condizioni non costituisce rinuncia al diritto stesso.


12. DATI PERSONALI

Il Cliente conferma di aver letto e compreso la Privacy Policy di Leisureshop.it, che illustra in modo trasparente come vengono raccolti, trattati e protetti i dati personali.

L’informativa completa è disponibile al seguente link:
👉 https://www.leisureshop.it/privacy-policy


13. CONTATTI

13.1 Venditori

Il nome e i dettagli di ciascun Venditore saranno indicati nella pagina del rispettivo Prodotto sul sito www.leisureshop.it prima della conferma dell’ordine.

13.2 Gestore del Marketplace

Alarm System srls
Via Casavetere 150 – 03014 Fiuggi (FR) – Italia
P.IVA 04789970615
E-mail: servizioclienti@leisureshop.it

13.3 Servizio Clienti

Per qualsiasi problema relativo ai Servizi o agli ordini, il Cliente può contattare in qualsiasi momento il Servizio Clienti Leisureshop.it tramite:


14. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

14.1 Reclami

In caso di controversia, il Cliente è invitato a contattare in via prioritaria il Servizio Clienti Leisureshop.it, accedendo alla sezione “Servizio Clienti” sul sito.

Il reclamo sarà analizzato e gestito entro un termine ragionevole.
Il Cliente può inoltre ricorrere alla piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie (ODR) al seguente link:
👉 https://ec.europa.eu/consumers/odr


15. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

15.1

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate e interpretate in conformità alla legge italiana.
È espressamente esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili.

Il Cliente che risiede abitualmente in un altro Paese dell’Unione Europea beneficia della tutela prevista dalle disposizioni inderogabili della legge italiana e comunitaria in materia di consumo.

15.2

Qualsiasi controversia relativa alla formazione, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà di competenza esclusiva del Foro del Consumatore, ossia il tribunale del luogo di residenza o domicilio del Cliente.


Ai sensi dell’art. 1341 c.c., il Cliente dichiara di accettare espressamente le seguenti clausole:

  • 7. Verifica dell’ordine all’arrivo
  • 11. Responsabilità
  • 15. Legge applicabile e foro competente

ISCRIVITI alla nostra newsletter per scoprire le ULTIME TENDENZE in anteprima! (È possibile annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento).

Carrello
Torna in alto